|
| LA COOPERATIVA IN CIFRE
La cooperativa pescatori "San Vito" è la più numero- sa del Friuli-Venezia Giulia. Associa circa 300 pescatori professionali dai 15 ai 65 anni, conta circa di 80 moto- pescherecci che esercitano |
|
|
|
| la pesca marittima e oltre 200 piccole imbarcazioni con le quali esercita la pesca tradizionale (la- gunare e marittima) e la raccolta delle vongole veraci. A terra si avvale di 16 dipendenti amministrativi, contabili ed ope- rai, che operano per le oltre 170 imprese di pesca associate alla cooperativa. Tra molluschi e pesce, la produ- zione media annuale della coo- perativa raggiunge circa i 4 mi- lioni di chilogrammi. |
|
|
|
| Oltre ai numeri che riguardano la forza produttiva degli associati, la cooperativa, in qualità di Ente Gestore del mercato ittico, orga- nizza tutte le attività di mercato per un indotto che, tra grossisti, ambulanti, pescherie e ristoratori, conta su almeno 200 piccoli e medi operatori commerciali e al- tri 25 grossisti. |
| |
|